Oncologia a Olbia

I servizi di Oncologia a Olbia sono forniti in collaborazione con l'Istituto Europeo Oncologico di Milano
Le visite di senologia oncologica rappresentano un momento cruciale nella prevenzione e nella diagnosi delle patologie mammarie, specialmente dei tumori al seno. Queste visite sono effettuate da un senologo oncologo, medico specializzato nella diagnosi, nel trattamento e nel monitoraggio delle patologie tumorali che interessano il seno.
Durante la visita, il senologo esamina attentamente la storia clinica della paziente, inclusi eventuali fattori di rischio familiari, ormonali o genetici, come la presenza di mutazioni nei geni BRCA1 e BRCA2. Viene eseguito un esame fisico accurato del seno e dei linfonodi ascellari, con l’obiettivo di identificare eventuali alterazioni, noduli o segni sospetti che potrebbero richiedere ulteriori indagini.
La visita può includere anche una valutazione ecografica o mammografica e, in alcuni casi, la risonanza magnetica mammaria, particolarmente indicata per le donne ad alto rischio o con tessuto mammario denso. Se necessario, il senologo oncologo può richiedere una biopsia per l’analisi istologica di eventuali lesioni sospette, al fine di determinare la natura benigna o maligna del tessuto.
L’approccio in senologia oncologica è personalizzato e spesso integrato con altri specialisti, come radiologi, chirurghi e oncologi medici, per garantire un piano di cura mirato e completo. La diagnosi precoce e il monitoraggio costante, attraverso visite periodiche di senologia oncologica, sono fondamentali per aumentare le possibilità di successo terapeutico e ridurre il rischio di complicazioni a lungo termine.
L’oncologia ginecologica si occupa della prevenzione, diagnosi e trattamento dei tumori dell’apparato riproduttivo femminile, tra cui il tumore dell’ovaio, dell’utero, della cervice, della vulva e della vagina. Presso Medical Suite Olbia, il servizio di oncologia ginecologica è fornito in collaborazione con i medici dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO), garantendo alle pazienti un approccio altamente specializzato e all’avanguardia.
Il percorso diagnostico e terapeutico include visite specialistiche, screening preventivi come Pap test, HPV test ed ecografie transvaginali, oltre a biopsie mirate per individuare precocemente eventuali anomalie. In caso di diagnosi di tumore, il team medico multidisciplinare elabora un piano di trattamento personalizzato, che può comprendere chirurgia oncologica, chemioterapia, radioterapia e terapie innovative, sempre in linea con i più recenti protocolli scientifici.
Grazie alla collaborazione con l’IEO di Milano, le pazienti possono accedere a percorsi di cura basati sulle ultime evidenze cliniche, con il supporto di specialisti altamente qualificati. La prevenzione e la diagnosi precoce rimangono la chiave per migliorare le possibilità di guarigione: per questo è fondamentale effettuare controlli ginecologici regolari e rivolgersi a uno specialista ai primi segnali di alterazioni o sintomi sospetti.
L’oncologia urologica si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento dei tumori che colpiscono l’apparato urinario e genitale maschile, tra cui il tumore alla prostata, alla vescica, ai reni, ai testicoli e al pene. Presso Medical Suite Olbia, il servizio di oncologia urologica è fornito in collaborazione con i medici dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO), offrendo alle persone un’assistenza altamente specializzata e allineata ai più avanzati protocolli medici.
Il percorso diagnostico comprende visite specialistiche, esami ematochimici (come il PSA per la prostata), ecografie urologiche, biopsie mirate e risonanze magnetiche multiparametriche, che permettono di individuare precocemente eventuali anomalie. In caso di diagnosi di tumore, il team multidisciplinare elabora un piano terapeutico su misura, che può includere chirurgia oncologica mini-invasiva, radioterapia, chemioterapia, immunoterapia e terapie mirate.
Grazie alla collaborazione con l’IEO di Milano, i pazienti possono beneficiare di un approccio integrato basato sulle più recenti innovazioni cliniche. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per aumentare le possibilità di successo terapeutico: per questo è consigliato sottoporsi a controlli urologici regolari e rivolgersi a uno specialista ai primi segnali di disturbi urinari o alterazioni sospette.
L’oncologia toracica si occupa della diagnosi, prevenzione e trattamento dei tumori che colpiscono gli organi del torace, tra cui tumore del polmone, mesotelioma pleurico e neoplasie del mediastino. Presso Medical Suite Olbia, il servizio di oncologia toracica è fornito in collaborazione con i medici dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano (IEO), garantendo un approccio altamente specializzato e basato sulle più recenti innovazioni scientifiche.
Il percorso diagnostico comprende visite specialistiche, TAC toraciche a bassa dose, PET, biopsie polmonari e broncoscopie avanzate, che permettono di individuare precocemente eventuali lesioni sospette e di definire il trattamento più adeguato. In caso di diagnosi di tumore, il team multidisciplinare elabora un piano terapeutico personalizzato, che può includere chirurgia toracica mini-invasiva, chemioterapia, immunoterapia, radioterapia e terapie target.
Grazie alla collaborazione con l’IEO di Milano, i pazienti possono accedere a percorsi di cura innovativi e altamente efficaci, con un monitoraggio costante e un supporto medico completo. La prevenzione e la diagnosi precoce sono fondamentali per migliorare le possibilità di guarigione: per questo motivo è importante sottoporsi a controlli periodici, soprattutto per i soggetti a rischio, come fumatori ed ex fumatori.